In occasione dell’81° anniversario della Liberazione, il Comune di Bertinoro organizza due momenti pubblici dedicati alla memoria storica e alla riflessione civile.
Mercoledì 22 ottobre – Serata della Memoria
Ore 20:00 – Palazzo Comunale Una serata aperta alla cittadinanza per unire passato e presente:
Presentazione del gioco da tavolo “Propaganda”
Un modo innovativo per raccontare la storia attraverso il gioco, realizzato con il contributo della L.R. 3/2016.
Proiezione del documentario “No Other Land”
Un’intensa riflessione sul conflitto israelo-palestinese.
Ingresso a offerta libera: il ricavato andrà a due associazioni palestinesi a sostegno delle donne.
Inaugurazione mostra “Ritrovare i fili della memoria per tessere nuove trame”
La mostra verrà inaugurata alla presenza degli artisti Marcello Di Camillo, Simone Ferarrini e Sofia Boni. Attraverso storie e illustrazioni, i 3 autori narreranno il processo creativo che ha portato alla realizzazione di un gioco da tavolo tematico sulla resistenza.
Venerdì 24 ottobre – Camminata della Resistenza
Ore 8:30 – Partenza dall’Istituto Comprensivo di Bertinoro
Ore 11:00 – Arrivo in Piazza della Libertà
Un percorso guidato nel centro storico per studenti e cittadinanza, tra letture, silenzi e testimonianze.
A seguire, deposizione della corona ai caduti e interventi di ANPI e Regione Emilia-Romagna.
L’evento è parte del progetto regionale “Ritrovare i fili della memoria per tessere nuove trame”.
 
				 
															