Casa del cuculo Società Cooperativa
Viale della Libertà 3 interno 4 47122 Forlì (FC)
CF/ P.Iva IT03898370402
Codice destinatario: M5UXCR1

Progetto di realizzazione sito internet cofinanziato da risorse

logo EU
© 2025 Casa del cuculo. Tutti i diritti riservati.
Partecipazione e costruzione di reti
Partecipazione e costruzione di reti

Curiamo la nascita di nuove reti e il consolidamento di comunità e gruppi già esistenti, portando alla luce nuove interconnessioni, nuovi progetti e nuove idee che resteranno in eredità alle collettività con cui sono state sviluppate. Mettiamo in connessione realtà che faticano a dialogare, miglioriamo relazioni e lavoriamo per aumentare il livello di partecipazione di comunità o fasce di popolazione.

Questi progetti iniziano creando un piccolo gruppo di lavoro che include noi e i clienti (in linguaggio tecnico, una cabina di regia ristretta) e poi incontri allargati che coinvolgono le persone che sono interessate dal percorso (in linguaggio tecnico, i famosi stakeholder). Iniziamo con una mappatura per scoprire chi vive il territorio o chi potrebbe essere impattato dal progetto, immaginando quale ruolo potrebbe avere ciascunə. Spesso utilizziamo questionari informali e interattivi per raccogliere informazioni. Quando incontriamo le persone, quasi sempre lavoriamo su progetti concreti, che coinvolgano tuttə, con ruoli diversi. Ad esempio, possiamo organizzare una festa, creare un’opera d’arte o progettare e testare un nuovo servizio. Abbiamo imparato che fare cose piacevoli e divertenti insieme crea legami forti, fiducia e conoscenza, ed è un trampolino di lancio per diventare comunità coese e resilienti. Consideriamo i nostri obiettivi raggiunti quando il gruppo è motivato e capace di proseguire senza il nostro aiuto!

Che si tratti di un quartiere o di una comunità di innovatori, il nostro lavoro è costruire connessioni e (ri)generare legami. Progettiamo e lavoriamo sul campo, laddove ci sia bisogno di supportare e rafforzare il tessuto sociale di un quartiere, un gruppo, una rete di professionistə, una comunità di apprendimento.

Fa per te se

  • Hai bisogno di mettere in rete persone, professionistə e/o organizzazioni che ancora non si parlano, o che collaborano già ma non efficacemente
  • Ti occupi di un quartiere che ha bisogno di rigenerazione
  • Vuoi creare un gruppo di persone che si prendano cura di un luogo o un problema comune
  • Vuoi coinvolgere nei tuoi progetti di partecipazione fasce di popolazione che “proprio non vogliono partecipare!”
  • Vuoi creare un nuovo servizio che sia co-gestito da cittadini e cittadine
  • Vuoi coinvolgere i giovani della tua città, quartiere o frazione in modo che partecipino alla vita sociale
aiuto

come funziona

  • Facciamo un primo incontro, online o dal vivo, dove ci racconti la tua idea e il tuo bisogno.
  • Creiamo un progetto e un preventivo su misura per le tue necessità.  Nel preventivo, oltre alle azioni che serviranno per raggiungere i tuoi obiettivi, possiamo includere: 
    • Ricerca di fondi aggiuntivi, 
    • Coordinamento
    • Comunicazione
  • Discutiamo e aggiustiamo insieme il preventivo e il progetto.
  • …si parte! Definiamo chiaramente ruoli e tempi, ed entriamo in azione!.
  • Durante tutta la durata del percorso restiamo in contatto attraverso degli incontri di coordinamento per assicurarci di essere sulla strada giusta, aggiustare il tiro se serve, imparare insieme dagli errori e rimodulare gli obiettivi, quando necessario. Lavorare con le persone e con le reti non è una scienza esatta: ogni contesto è unico. Per questo è necessario un costante lavoro di coordinamento e di problem solving.

Vuoi qualche esempio?

Dai un’occhiata a questi progetti.

due omini stilizzati trasportano un pezzo di puzzle

Ma quanto costa?

Il budget per un progetto di partecipazione e costruzione di reti va da circa 4.000€ a 20.000€, ma tutto dipende dagli obiettivi, dal tempo a disposizione, dal contesto, dal numero di persone coinvolte e da tanti altri piccoli particolari.

Scrivi per prendere un appuntamento e parlarci del tuo progetto!

matita