The heArt of change
Posted on Mar 5th, 2019 in Corsi

Approccio
The heArt of change mette insieme strumenti e metodi complementari per una didattica interattiva, pratica e dinamica. Si sviluppa secondo un approccio equilibrato di osservazione, esplorazione e sperimentazione che coinvolge le tre dimensioni di mente, cuore e mano.
Le attività prevedono lezioni partecipate, momenti di riflessione individuali e di gruppo, unità di ascolto emotivo, esercizi di tipo esperienziale e attività in natura.
Il percorso si ispira alla Teoria U di Otto Scharmer: partiremo dal punto più in alto a sinistra della U per mettere a fuoco la nostra situazione personale e il nostro rapporto con il mondo, per poi scendere verso il fondo della U da dove, incontrando le paure e connettendosi con il nostro io profondo, trarremo lo slancio per cristallizzare e prototipare, dando concretezza a progetti e aspirazioni personali.
The heART of Change nasce nel 2015 dalla collaborazione internazionale di formatori, educatori e mentori uniti dalla voglia di educare, ovvero invitare le persone ad accedere ai propri talenti, svilupparli e condividerli con il mondo.
A chi si rivolge
A tutti coloro (individui, team, gruppi informali) che vogliono fare il primo passo per lavorare su se stessi, realizzare le proprie idee, (ri)scoprire talenti e motivazione, prendere una nuova direzione, dare nuovo slancio ai propri progetti.
Anche a tutti coloro che sostengono e accompagnano le persone in momenti di transizione o difficoltà nelle scelte importanti, sul piano educativo e relazionale come insegnanti, educatori, psicologi, formatori, assistenti sociali, facilitatori e operatori di Informagiovani e Sportelli di placement delle università.
Dove
Alla Casa del cuculo: una vecchia casa sulle colline tra Forlì e Cesena circondata da un ettaro di terra con orto, prato, bosco e foresta commestibile.
La casa del cuculo esiste dal 2004 ed è stata attraversata da tante persone, energie e progetti. Ora è abitata da tre famiglie, 6 adulti e 5 bambini, che costruiscono quotidianamente una comunità di relazioni, progetti e imprese condivise.
La casa è abitata anche da un’associazione, Paradiso Ritrovato, da una cooperativa, Casa del cuculo, e da un laboratorio di liuteria.
Chi organizza
Paradiso Ritrovato
Siamo un’organizzazione non profit che promuove la resilienza sociale, la protezione e la rigenerazione ambientale attraverso l’educazione e la formazione.
Collaboriamo con gli individui e i gruppi che trasformano in realtà concrete nuovi modelli di vivere insieme. Le nostre attività si rivolgono a tutti coloro che ricercano la pace globale ed individuale e condividono i principi di rispetto per la Terra, verità, trasparenza e supporto reciproco.
Casa del cuculo
Siamo una piccola cooperativa di artigianato culturale, confezioniamo modelli unici di valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale delle comunità. Casa del cuculo è il nome della casa in cui abitiamo. Abbiamo fondato la cooperativa nel 2010, dopo anni di ricerca e sperimentazione sulla costruzione di comunità, sulle dinamiche di co-abitazione, co-progettazione e co-gestione. Il nostro lavoro è provocare innovazione culturale e sociale e rigenerazione urbana attraverso arte visuale e arte pubblica, facilitazione, sviluppo di comunità, ricerca, consulenza e formazione.
Formatori
Valentina Cifarelli
Si dedica dal 2005 a ideare e realizzare progetti di educazione non-formale per bambini, giovani e adulti. Attiva nel Paradiso Ritrovato dal 2010 come trainer sviluppa strumenti per aiutare e guidare le persone “in transizione” nella ricerca dei loro talenti e potenzialità, per un cambiamento positivo di se stessi e della società.
Sara Galeotti
Socia fondatrice della cooperativa Casa del cuculo, si dedica allo sviluppo di progetti in ambito culturale, di rigenerazione urbana e integrazione sociale, curandone la facilitazione e la dimensione partecipativa e artistica.
Programma
Il corso si sviluppa in 48 ore di formazione divise in tre moduli tematici così articolati:
IO E IL MONDO
Come fare la differenza nel mondo?
13-14 aprile 2019 Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 17.30
Obiettivi
- Riconoscere e riconnettersi con il proprio potere personale
- Sviluppare responsabilità per se stessi
- Lasciare andare le paure
Programma
- The way of council
- Esplorare passioni e talenti
- Leadership personale
- The work that reconnects
VARCARE LA SOGLIA
Come accedere al tesoro che sto cercando?
4-5 maggio 2019 Week-end residenziale in natura
Obiettivi
- Interpretare simbolicamente i contesti di vita
- Risvegliare la bussola interna
Programma
- Il viaggio dell’eroe
- Nature quest
CRISTALLIZZARE E PROTOTIPARE
Come trasformo i miei sogni in realtà?
25-26 maggio 2019 Sabato e Domenica dalle 9.30 alle 17.30
Obiettivi
Acquisire strumenti per:
- Accogliere idee e possibilità per co-creare un progetto
- Costruirele basi di un progetto e trasformare le idee in un piano di lavoro
Programma
- Brainstorming & creatività
- Strumenti di progettazione (ABCD backcasting, Dragon Dreaming)
Quota d’iscrizione
- 600€ con iscrizione e pagamento prima del 22 marzo 2019.
- 660€ se partecipa anche un amico o un collega (lo sconto verrà applicato ad entrambi).
- 750€ quota d’iscrizione piena.
Su richiesta è possibile (ma non consigliato) partecipare a singoli moduli.
Contattateci scrivendo a paradisoritrovato@gmail.com.
Per partecipare al corso occorre diventare soci dell’associazione Paradiso Ritrovato, la tessera è inclusa nel costo complessivo che prevede anche una copia del libro “The Heart of Change. A roadmap to authentic vocation for social transformation”.
Qui è possibile visualizzare in anteprima il materiale online. Per maggiori informazioni visita www.theheartofchange.eu.
Iscrizioni
Il corso è a numero chiuso e le iscrizioni vengono accolte secondo l’ordine di arrivo.
Per iscriversi occorre inviare per email la ricevuta di bonifico dell’anticipo di 200€. Inviare il bonifico a:
Associazione Paradiso Ritrovato
IBAN: IT82 W033 5901 6001 0000 0144 707
Causale: Nome completo, Tessera 2019, Anticipo THOC
L’iscrizione scade l’8 aprile 2019 ed è obbligatoria. Il corso si attiverà con almeno 10 partecipanti.
Il resto della quota d’iscrizione sarà da saldare durante il corso.
L’anticipo sarà interamente rimborsato se il corso non verrà attivato e/o in caso di disdetta via email entro il 29 marzo 2019. Dopo tale data, in caso di disdetta, verrà rimborsato solo il 50% della quota versata.
Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi a
Valentina Cifarelli, 320.8333681
paradisoritrovato@gmail.com